I Limiti dello Sviluppo sono sicuramente uno dei temi più importanti e urgenti con cui dobbiamo confrontarci in questa epoca, questi ci mostrano come l'attuale crescita della popolazione, dell'industrializzazione, dell'inquinamento, della produzione di cibo e dello sfruttamento delle risorse naturali giungerà a un punto limite che causerà il collasso della società e dell'economia a meno che non vengano modificati i tassi di sviluppo per raggiungere una situazione sostenibile sotto tutti gli aspetti.
Nel raggiungimento di questo equilibrio i biocombustibili giocano sicuramente un ruolo importante, derivano da fonti vegetali, e vengono usati principalmente per l'alimentazione dei mezzi di trasporto, uno di questi è il Biodiesel, risultato di un processo chimico tra oli vegetali e sostanze chimiche tra cui l'etere dimetilico. L'uso di questo carburante porta alcuni vantaggi molto importanti riducendo le emissioni nette di monossido di carbonio del 50% circa e di diossido di carbonio del 78,45% rispetto al gasolio. Ha inoltre emissioni di fuliggine e di polveri sottili molto bassa. Presenta anche alcuni svantaggi tra cui il fatto che produce emissioni di ossidi di azoto maggiori rispetto al gasolio, e per produrne in quantità sufficienti bisognerebbe occupare parecchie terre coltivabili sottraendole così alla produzione di nutrimenti per l'uomo.
venerdì 15 maggio 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Step #24
Il termine "Etere", derivante dal greco , trae le sue origini dalla religione , prendendo parte alla nascita di Zeus. In particola...
-
L'etere, che era in passato considerata la parte più pura e alta dell'aria, quella che occupava il mondo degli dei, nel XIX secolo ...
-
Gli èteri sono composti organici aventi formula bruta CnH(2n + 2)O, in cui l'atomo di ossigeno ha legati a sé due gruppi alchilici o ari...
-
Hendrik Lorentz Hendrik Lorentz è stato un fisico olandese, le sue ricerche principali sono state sull'elettromagnetismo e su...
Nessun commento:
Posta un commento